La scienza, il futuro, la pace. La ricerca che attraversa i muri delle più importanti istituzioni italiane ed internazionali per incontrare il pubblico ed offrirgli un punto di vista differente sulle cose.
Il Festival della Scienza e della Filosofia di Foligno, giunto nel 2015 alla sua V edizione, ha come obiettivo la costruzione di un pensiero che parte dalla scienza e attraversa le questioni che riguardano la società, la coscienza civile e culturale del nostro Paese.
Ad animare le quasi cento conferenze in programma quest'anno, i grandi nomi della scienza italiana (Roberto Battiston, Andrea Accomazzo, Mariachiara Carrozza, Edoardo Boncinelli, Giovanni Bignami, Luigi Nicolais ed altri) ai quali si affianco i più importanti animatori del dibattito culturale (Piergiorgio Odifreddi, Gianni Vattimo, Tullio De Mauro, Jean Fabre per citarne alcuni).
Studenti provenienti da tutta Italia hanno invaso la cittadina umbra per partecipare a conferenze, laboratori e workshop, per un totale di oltre 25mila presenze
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo