Dal 18 al 20 ottobre 2018 la città di Firenze ha ospitato alla Fortezza da Basso la seconda edizione di Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico dedicato alla scuola rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.
Tra le tematiche affrontate anche il debate, una metodologia che permette di acquisire competenze trasversali, che smonta alcuni paradigmi tradizionali e favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti. È una metodologia che permette agli studenti di imparare a cercare e selezionare le fonti, sviluppare competenze comunicative, ad autovalutarsi, a migliorare la propria consapevolezza culturale. Allena la mente a considerare posizioni diverse dalle proprie, sviluppa il pensiero critico, allarga i propri orizzonti e arricchisce il personale bagaglio di competenze. Il tutto ci viene illustrato dalle ricercatrici di Indire Elena Mosa, Silvia Panzavolta, Letizia Cinganotto e da Giulia Monaldi, docente IC Solari Loreto (AN).
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo