Taobuk, il Festival Internazionale del libro, giunto alla settima edizione, si tiene a Taormina da sabato 24 a mercoledì 28 giugno 2017, e avrà come centro la letteratura, in dialogo con il cinema, la musica, il teatro, le arti visive, il grande giornalismo e l'enogastronomia. Scrittori, giornalisti, filosofi, artisti, esponenti della società civile e politica, sia italiani sia internazionali, parteciperanno a incontri, tavole rotonde, momenti musicali e di spettacolo, reading, mostre di fotografie, botteghe del gusto, itinerari turistici, proiezioni di film, corsi di scrittura.
Il tema di questa edizione è “Padri & Figli”.
Cosa abbiamo ricevuto in eredità e cosa vogliamo rendere alle generazioni future, in quel delicatissimo passaggio del testimone che si chiama civiltà? 'Chi sono' ergo 'da dove vengo'? Sono solo alcune delle domande attorno a cui ruoterà il tema della prossima settima edizione di Taobuk, che affronterà la questione della trasmissione di saperi e identità, laddove la figura del padre è intrinsecamente correlata a quella del maestro.
Taobuk, il Festival Internazionale del libro, giunto alla settima edizione, si è tenuto a Taormina dal 24 al 28 giugno 2017, e ha avuto come centro la letteratura, in dialogo con il cinema, la musica, il teatro, le arti visive, il grande giornalismo e l'enogastronomia. Scrittori, giornalisti, filosofi, ...
Leggi tutto
Luciano Canfora, in occasione dell’uscita del suo saggio Cleofonte deve morire (Laterza), affronta nel corso di Taobuk, la questione del consenso e i chiaroscuri del potere nell’Atene del V secolo, proiettando luci e ombre sul nostro presente. Letture a cura dell’attore Vincenzo Pirrotta. Luciano Canfora Dialoga ...
Leggi tutto
Dal libro Breve storia della mia filosofia (Castelvecchi), lectio magistralis della filosofa di fama mondiale Agnes Heller sui grandi esponenti del pensiero e sulle radici del dibattito filosofico, sociale e politico contemporaneo, in occasione di Taobuk 2017. Introduce Francesca Gullotta, docente di ...
Leggi tutto
Nel corso del Taobuk-Taormina Book Festival, Abraham Yehoshua, dialoga con Viviana Mazza del Corriere della Sera, soffermandosi sulla figura del padre, nella cultura ebraica e cristiana, riletta sotto una chiave secolare.
Abraham Yehoshua
Considerato il maggiore scrittore israeliano contemporaneo, ...
Leggi tutto
Lectio magistralis di Luigi Zoja, tenuta il 26 giugno nel corso di TaoBuk -Taomina Book Festival, nella quale ripercorre dal punto di vista storico, sociologico e psicologico l’evoluzione della figura paterna, a partire da Ettore, Ulisse ed Enea, passando per l’Ebraismo e il Cristianesimo, dalla parola ...
Leggi tutto