caricamento della lezione in corso, attendere...
-
Alessandro Manzoni
di Giuseppe mastroGiu
Biografia e opere
-
Alessandro Manzoni. L`infanzia e gli anni parigini
Vita di Alessandro Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 - 22 maggio 1873), dalla travagliata infanzia e adolescenza trascorse in solitudine al ricongiungimento con la madre Giulia Beccaria, fine intellettuale e figura di donna estremamente moderna. Il filmato si sofferma in particolare sulle modalità della conversione del romanziere dal laicismo illuminato della gioventù al cattolicesimo della maturità. La biografia di Manzoni è illustrata attraverso immagini dei luoghi in cui lo scrittore visse e la ricostruzione del complesso e tumultuoso scenario degli eventi storici di quegli anni, che influenzarono in modo determinante la poetica manzoniana.
-
BIGnomi Alessandro Manzoni Carlo Verdone
-
Ritratto di Alessandro Manzoni —
Fonte: ansa
Alessandro Manzoni nasce a Milano nel 1785 da Giulia Beccaria, figlia dell’illuminista Cesare Beccaria. I primi anni di collegio lasciano in lui un ricordo del tutto negativo ma lo avviano alla conoscenza di autori moderni come Alfieri e Parini e alla lettura dei pensatori francesi illuministi: la discendenza da Beccaria e l’ambiente milanese pongono sicuramente delle solide basi per il pensiero di Manzoni
che, come vedremo fra poco, recepisce molti elementi dalla cultura
illuminista rielaborandoli poi secondo la sua personale visione del
mondo.