caricamento della lezione in corso, attendere...
-
IL TINKERING : PENSARE CON LE MANI !
di Enza Amoruso
Tinkering è un termine inglese che vuol dire letteralmente armeggiare, adoperarsi, darsi da fare....PENSARE CON LE MANI!
Il tinkering è una forma di apprendimento informale in cui si impara facendo, gli alunni hanno qualcosa da fare e non da studiare !
Questo metodo incoraggia a sperimentare, a scoprire , a cooperare e a collaborare per il raggiungimento di un obiettivo.
Con il tinkering le bambine e i bambini possono accostarsi a discipline come l’arte, la scienza e la tecnologia senza l’assillo di dover memorizzare concetti teorici ....le conoscenze arrivano direttamente dalla scoperta!
-
Laura Cesaro - V Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”
In questa intervista, Claudia Cesaro, che durante il Meeting ha tenuto gli incontri "Cortocircuiti - Tinkering creativo DIY" e "Documentazione generativa: ricordare per imparare", ci ha parlato dell'importanza di aiutare gli studenti ad essere più responsabili nei confronti dei mezzi di comunicazione e ad usarli in modo proficuo per apprendere e condividere quanto apprendono.
-
Tinkering: pensa con le mani (videoclip) | Museoscienza
Uno spazio in cui fare, disfare, pensare e costruire liberamente.
Arte, scienza, tecnologia e divertimento si mescolano per dare risultati inaspettati.
Tutti insieme, ciascuno con il suo modo di fare.
Immagini dal
-
3° C.D. G.SIANI - MARANO DI NAPOLI -TINKERING FABLAB -
3° C.D. G. SIANI - MARANO DI NAPOLI
TINKERING - FABLAB
DOCENTE ENZA AMORUSO
-
3 C.D. SIANI MARANO DI NAPOLI - TINKERING - FABLAB- DOCENTE ENZA AMORUSO
Created by VideoShow:http://videoshowapp.com/free
-
TINKERING E SCIENZA - DIDATTICA INNOVATIVA - ENZA AMORUSO
TINKERING E SCIENZA - DIDATTICA INNOVATIVA
DI CHE COLORE E' LA LUCE?
SCARABOT E IL DISCO DI NEWTON
DOCENTE ENZA AMORUSO
3 C.D. SIANI MARANO DI NAPOLI