caricamento della lezione in corso, attendere...
-
LA CORSA
di Marco Nevola
LA CORSA
-
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE: UNA CORSA ELETTORALE E UN LUNGO RACCONTO
La serie Nel mondo di Alice propone, in più unità audiovisive, uno sceneggiato televisivo tratto dal celebre capolavoro di Lewis Carroll (1832-1898).
Diretto da Guido Stagnaro e magistralmente interpretato da Milena Vukotic nel ruolo della protagonista, lo sceneggiato inaugurò, nel 1973, l’avvento del colore sul piccolo schermo.
In questa unità, Alice si risveglia nel laghetto creato dalle sue stesse lacrime, insieme ad un gruppo di bestiole che cercano un sistema per potersi asciugare rapidamente.
Il topo propone di raccontare una storia talmente “seccante” da provocare un’asciugatura rapida, ma il metodo non sortisce alcun effetto. Sarà la “corsa elettorale”, proposta da un altro degli animali bagnati, che, permetterà a tutti di asciugarsi, grazie all’aria prodotta dal movimento.
-
IL NUCLEARE E LA CORSA AGLI ARMAMENTI. STORIA DELLA SCIENZA
Il ciclo di unità audiovisive dal titolo comune Storia della scienza, tratte dal progetto di Rai Educational Pulsar, propone il racconto, in ordine cronologico, delle radicali trasformazioni introdotte dalla scienza e dalla tecnologia nel corso del Novecento.
Lo scopo è quello di offrire agli insegnanti un supporto didattico che, oltre a sintetizzare i concetti basilari, ponga l`accento su un aspetto spesso trascurato dai libri di testo: la dimensione storica e culturale che ha favorito il progresso scientifico.
1 Novembre 1952: esplode la prima bomba H, inizia l`era delle cosiddette "superbombe", che devono l`energia esplosiva a una reazione di fusione, in cui atomi di idrogeno si fondono a creare atomi di elio o più pesanti. L`unità, sulla scorta di immagini di repertorio, ricostruisce il percorso storico e scientifico che, negli anni Cinquanta, caratterizza la corsa agli armamenti da parte delle due superpotenze, USA e URSS. Il filmato comprende un`intervista a Francesco Calogero, professore di Fisica teorica presso l`Università di Roma La Sapienza, nella quale si parla del manifesto pacifista, redatto dal filosofo Bertrand Russell e firmato da Einstein, sul rischio delle armi nucleari e sull`invito agli uomini perché impediscano la catastrofe: "ricordate la vostra umanità e dimenticate il resto".
-
Corsa per la vita
Corsa per la vitaRubrica: Il mondo degli animaliData prima messa in onda ExploraScuola: 11-Apr-2007Puntata n.39Durata: 08'36''