caricamento della lezione in corso, attendere...
-
LA DIVISIONE TRA POLINOMI E LA REGOLA DI RUFFINI
di MARIA MORGANTI
LA DIVISIONE TRA POLINOMI E LA REGOLA DI RUFFINI
-
Alfio Quarteroni: il linguaggio della matematica
Il matematico Alfio Quarteroni intervistato da Rai Cultura in occasione della rassegna milanese “MeetMeTonight, Faccia a faccia con la ricerca” del 2017, parla dell’importanza del linguaggio della matematica per tutti i campi del sapere.
La matematica viene spesso proposta nelle scuole in maniera un po’ troppo meccanicistica, tanto da sembrare una disciplina astratta, ma in realtà noi usiamo continuamente algoritmi matematici nella nostra vita quotidiana, per esempio quando facciamo ricerche in Internet o usiamo un cellulare o cerchiamo un percorso stradale. La matematica pertanto fornisce un linguaggio di comprensione universale che può essere applicato in tutti gli ambiti del sapere.
-
6 Operazioni con i Polinomi - Schooltoon
Somma algebrica, moltiplicazione e divisione tra #Polinomi in questa #Pillola di Schooltoon. Prof.Eddie fa uno 'spiegone' da paura...mentre...Moretti ne inventa una delle sue!! Seguici su schooltoonchannel e grazie per la tua iscrizione!
-
Divisione Tra Polinomi
Vediamo come eseguire la divisione tra polinomi tramite alcuni semplici esempi =)
Vedremo che cosa sono il quoziente ed il resto, come sono collegati al dividendo e al divisore e come fare, concretamente, a trovarli
Trovi molti altri video su monomi, polinomi e calcolo letterale qui:
? https://goo.gl/j9NgQ1
Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
? https://www.facebook.com/lessthan3math
? https://www.instagram.com/elia.bombardelli/
Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
? http://goo.gl/PH8ZF1
____________________________________________________________
Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
LessThan3Math è un canale youtube nato con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile.
Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre, aiutaci a farlo crescere! Dai un'occhiata qui:
? https://goo.gl/JMLRtH
____________________________________________________________
Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
info.lessthan3math@gmail.com
per altre comunicazioni o richieste utilizza la pagina Facebook
Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
http://audiomicro.com/royalty-free-music (Royalty Free Music)
-
Regola di Ruffini
Vediamo come e quando si può applicare la regola di Ruffini per eseguire la divisione tra polinomi e diamo un'occhiata ad un paio di esempi svolti =)
Come vedremo, si tratta sostanzialmente di una versione semplificata dell'algoritmo della divisione tra polinomi che consente di risparmiare tempo se il divisore è un binomio di primo grado.
Nel video successivo vedremo invece il teorema di Ruffini e il teorema del resto.
Trovi molti altri video su polinomi, calcolo letterale e algebra qui:
? https://goo.gl/j9NgQ1
Follow me on Facebook & Instagram, it's the cool thing to do these days ;)
? https://www.facebook.com/lessthan3math
? https://www.instagram.com/elia.bombardelli/
Iscriviti al canale, moltissimi altri video in arrivo prossimamente
? http://goo.gl/PH8ZF1
____________________________________________________________
Grazie a tutti per i MI PIACE, le ISCRIZIONI ed i COMMENTI =)
LessThan3Math è un canale youtube nato con l'obiettivo di dare una mano a quanti più studenti possibile.
Se trovi utili le videolezioni e vuoi che ne vengano realizzate molte altre, aiutaci a farlo crescere! Dai un'occhiata qui:
? https://goo.gl/JMLRtH
____________________________________________________________
Solo per proposte di collaborazione o comunicazioni importanti
info.lessthan3math@gmail.com
per altre comunicazioni o richieste utilizza la pagina Facebook
Il sottofondo musicale all'inizio ed alla fine del video proviene da
http://audiomicro.com/royalty-free-music (Royalty Free Music)