2) GUERRA CONTRO L'AUSTRIA (1866)
Anche se alleata fino alla guerra contro i danesi, ora Bismarck intende eliminarla, poiché rappresenta un ostacolo alla unificazione tedesca.
Nel 1866 la Prussia stringe alleanza con l'Italia (interessata a lottare contro gli austriaci che ancora occupano il Veneto) e dichiara guerra all'Austria.
In questo modo l'Austria si trovava occupata su due fronti: da un lato la Prussia e dall'altro l'Italia.
A Sadowa (vicino a Praga) i prussiani sconfiggono gli austriaci.
TRATTATO DI PACE: l'Italia ottiene il Veneto; la Germania viene divisa in Confederazione del Nord (re di Prussia) e Confederazione del Sud (dipendente da quella del Nord)