Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

La capacità di agire

I soggetti di diritto

Vediamo che cosa si intende per “capacità di agire”, ovvero la capacità di esercitare i diritti e adempiere gli obblighi di cui la persona fisica è titolare. Significa essere in grado di curare autonomamente i propri interessi. Poiché non è possibile accertare di volta in volta se un soggetto abbia o meno la capacità di agire, la legge stabilisce un criterio generale: di regola la capacità di agire si acquista con il compimento della maggiore età (18 anni; art. 2 Cod.Civ.).

Materia: Diritto
Destinatari: Triennio LES e biennio LSU
Professoressa: Antonella Attilia