Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Le Università per la Legalità 2015: Università degli Studi di Genova

Con Nino Di Matteo

Nel novembre 2015, si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università di Genova, il primo convegno "Mafia - Mafie. Cultura, testimonianza e giustizia": un convegno dai tratti tecnico-scientifici ed al contempo sensibilizzanti. 

Hanno artecipato con le loro relazioni il prof. Realino Marra, ordinario di sociologia del diritto e Preside della Scuola di Scienze Sociali dell'Ateneo genovese, il dott. Paolo D'Attilio, Prefetto Vicario Genova, il prof. Marco Pelissero, ordinario di diritto penale dell'Università di Genova, il dott. Luca Traversa, responsabile dell'Osservatorio Mafie in Liguria - Boris Giuliano, il dott. Alberto Lari, Sostituto Procuratore DDA Genova, Salvatore Borsellino, Felice Piemontese, allora Senatore Accademico dell'Università di Foggia, Antonino Carbone, Vicepresidente Idee Giovani UniGe, Simone Botta, Senatore Accademico dell'Università di Genova. Segue nel novembre 2016, dopo l'esperienza di "Palermo Chiama Italia", presso l’Aula Magna dell’ex Albergo dei Poveri - Università di Genova, l’incontro "Mafia - Mafie. 
È ancora Cosa Nostra": colloquio con il dott. Antonino Di Matteo, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Palermo, in prima linea nel processo sulla trattativa Stato-mafia.

Oltre 550 gli studenti presenti (fra universitari e studenti delle scuole superiori delle province di Genova e Savona) che hanno seguito in silenzio e attentamente - lasciandosi andare ad applausi di solidarietà - le risposte del PM alle domande che gli venivano poste. Intervengono inoltre il prof. Paolo Comanducci, ordinario di filosofia del diritto e Magnifico Rettore dell'Università di Genova, il prof. Marco Doria, ordinario di storia economica e Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Genova, il prof. Realino Marra, ordinario di sociologia del diritto e Preside della Scuola di Scienze Sociali dell'Ateneo genovese.