Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Alla scoperta dell'informatica

L'informatica come scienza e il pensiero computazionale

L'informatica è tante cose insieme: il dispositivo tecnologico usato per comunicare, il sistema di calcolo per fare ricerche, la scienza che indica come poter ottenere queste funzioni.

Per evidenziare il nucleo scientifico dell'informatica usiamo l’espressione “pensiero computazionale”, che letteralmente indica il modo di pensare e descrivere il mondo di chi ha studiato e praticato l’informatica, a prescindere dalla tecnologia.

In questo video facciamo un primo passo alla scoperta dell'informatica come scienza con Enrico Nardelli, prof. di Informatica presso l'Università di Roma "Tor Vergata", co-coordinatore per il CINI del progetto Programma il Futuro, dedicato all'introduzione del "pensiero computazionale" nelle scuole, in collaborazione col MIUR.

La lezione introduce, anche con esercizi svolti insieme ai ragazzi, il concetto di "automa", cioè spiega qual è il meccanismo automatico di calcolo che rende l'informatica possibile. Il video sviluppa anche alcune riflessioni con la dott.ssa Isabella Corradini (Centro Ricerche Themis), psicologa sociale, sulla relazione tra automi ed esseri umani, ponendo l’attenzione sulla consapevolezza nell’uso delle tecnologie.


La lezione “Alla scoperta dellinformatica” è stata realizzata da RAI Cultura, media partner del progetto Programma il Futuro con il CINI