Il tuo browser non supporta video HTML5
La carica per induzione
La scienza per concetti
Le unità didattiche della serie La scienza per concetti analizzano in modo dettagliato i principi fondamentali di chimica, fisica e biologia.
Nel cartone animato viene definita e descritta la carica per induzione utilizzando come esempio lo sfregamento tra un maglione di lana e una camicia di cotone. Si spiega quindi il fenomeno di scarica per cui si raggiunge un equilibrio tra corpi diversi che assumono lo stesso potenziale.
L’unità prosegue riassumendo brevemente la struttura e il funzionamento di un elettroscopio e mostrandone l’utilizzo per sperimentare il fenomeno dell’induzione elettrostatica.
L'audiovisivo ricorda la figura dello scienziato americano Benjamin Franklin (1706-1790) e il suo esperimento con l’aquilone.
Nel cartone animato viene definita e descritta la carica per induzione utilizzando come esempio lo sfregamento tra un maglione di lana e una camicia di cotone. Si spiega quindi il fenomeno di scarica per cui si raggiunge un equilibrio tra corpi diversi che assumono lo stesso potenziale.
L’unità prosegue riassumendo brevemente la struttura e il funzionamento di un elettroscopio e mostrandone l’utilizzo per sperimentare il fenomeno dell’induzione elettrostatica.
L'audiovisivo ricorda la figura dello scienziato americano Benjamin Franklin (1706-1790) e il suo esperimento con l’aquilone.