Letteratura straniera
Da John Keats a Jack Kerouac
Una selezione di grandi autori della letteratura dagli inglesi, agli americani, ai russi, ai tedeschi, ai francesi: classici che gli studenti del liceo hanno incontrato nel corso dei loro studi o attraverso letture extrascolastiche. La Rai propone approfondimenti attraverso programmi specifici, documentari, interviste, materiali d’archivio:
John Keats
Vita di Keats
Il poeta inglese John Keats, tra i maggiori esponenti del Romanticismo inglese, muore a Roma il 23 febbraio 1821 a soli 25 anni. Nel video una breve biografia.
P. B. Shelley
Vita di P.B.Shelley
Il grande poeta inglese in breve. Nasce il 4 agosto1792 a Horsham e muore l'8 luglio 1822 nelle acque di Viareggio. Romantico, Shelley è stato con la sua opera e la sua intera esistenza, modello e idolo per generazioni di scrittori.
Mary Shelley
Vita di Mary Shelley
Mary Godwin Shelley nasce il 30 agosto 1797, figlia della filosofa Mary Wollstoncraft, antesignana del femminismo, che muore pochi giorni dopo averla data alla luce, e del saggista William Godwin. Sposa Percy Bysshe Shelley. Il suo libro più famoso è Frankenstein.
Frankenstein di Mary Shelley
L’autrice del romanzo Frankenstein raccontata dall’americanista Nadia Fusini.
Charles Dickens
Charles Dickens, una vita da romanzo
Corrado Augias in Città segrete si sofferma sulla Londra di Dickens.
Il Circolo Pickwick
Miniserie tratta dall'omonimo romanzo di Charles Dickens, in onda in 6 puntate nel 1968. Diretta da Ugo Gregoretti, con Mario Pisu, Leopoldo Trieste, Guido Alberti, Gigi Proietti.
David Copperfield
8 puntate di uno sceneggiato diretto da Anton Giulio Majano andate in onda dal 1965 al 1966. Con Giancarlo Giannini, Ileana Ghione, Roberto Chevalier, Sabrina Di Sepio.
Jane Austen
Liliana Rampello, Sei romanzi perfetti
Un libro sulla narrativa di Jane Austen, sulla particolarità della sua scrittura.
Orgoglio e pregiudizio
Tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen, lo sceneggiato del 1957, diretto da Daniele D'Anza, con Franco Volpi, Virna Lisi, Enrico Maria Salerno e Sergio Tofano.
Oscar Wilde
Oscar Wilde e l’Inghilterra vittoriana
A Il tempo e la storia, Lucio Villari e Michela Ponzani ricostruiscono la personalità dello scrittore e il suo contrasto con il tempo in cui vive.
Il ritratto di Dorian Gray
Michela Murgia parla del Ritratto di Dorian Gray a Quante storie, il programma di Corrado Augias
Virginia Woolf
I visionari - Virginia Woolf
A raccontare la scrittrice in studio con Corrado Augias: Nadia Fusini, Serena Dandini e Lea Melandri.
Mrs Dalloway di Virginia Woolf
Liliana Rampello ricostruisce la storia editoriale del libro di Virginia Woolf e sottolinea le sue novità che cambiano per sempre l’arte del romanzo.
Settimo giorno
Nel 1974 Enzo Siciliano commenta insieme alla scrittrice Lalla Romano la vita e le opere di Virginia Woolf.
Emily Brontë
Emily Brontë secondo Nadia Fusini
Cime tempestose riassunto in quattro parole
Paola Tonussi, Emily Brontë
Il mondo della creatrice di Cime tempestose
James Joyce
James Joyce, naufrago della contemporaneità
Joyce muore a Zurigo il 13 gennaio 1941, era nato a Dublino il 2 febbraio 1882. Una ricostruzione con video d’archivio da Arti e scienze (1960).
Punto di svolta – James Joyce
Nella Dublino più joyciana, Edoardo Camurri racconta la vita e l'opera dell'autore di Ulisse e Finnegans Wake.
L'Ulisse di James Joyce analizzato da Claudio Gorlier
La leggibilità del testo di Joyce.
L'Ulisse di Joyce visto dagli studenti
Gabriele Frasca e Enrico Terrinoni accompagnano dentro uno testi più complessi della letteratura. I commenti degli studenti del liceo Vico di Napoli.
Carmelo Bene: l’Ulisse mi ha cambiato la vita
Un’intervista di Antonio Debenedetti
Walt Whitman
Il traduttore di Foglie d’erba di Walt Whitman nel Meridiano Mondadori, Mario Corona, evidenzia tutte le contraddizioni del poeta americano.
Ed Folsom: la profezia di Whitman
Ed Folsom, dell'Università dell'Iowa, è intervenuto al convegno che si è tenuto a Roma al Centro di Studi Americani su Walt Whitman, soffermandosi sulla sua denuncia del razzismo in America.
Herman Melville
Bartleby lo scrivano secondo Alessandro Baricco
Un breve e claustrofobico racconto pubblicato nel 1853 e diventato uno dei capolavori della letteratura mondiale
Thomas Stearns Eliot
Thomas Stearns Eliot, Lontano dagli onori
Un ritratto di Eliot che parte da un allestimento di Assassinio nella cattedrale, il testo teatrale del 1935 che lo consacra come poeta.
La Terra Desolata
Nel 1969 Claudio Gorlier, professore di letteratura dei paesi di lingua inglese all’Università di Torino, commenta il poemetto Terra desolata di Thomas Stearns Eliot (Saint Louis, Missouri 1888 – Londra 1965).
Joseph Conrad
Joseph Conrad: visioni d'Oriente
Conrad, romanziere d’avventura, dopo aver servito venti anni in Marina, comincia la carriera di scrittore solo all'età di 36 anni. In realtà a interessare Conrad, polacco naturalizzato inglese, sono i casi di coscienza.
Lino Guanciale e Cuore di tenebra
Guanciale racconta che il suo amore per questo testo risale alla visione di Apocalypse Now di Coppola.
George Orwell
1984 di George Orwell
Franco Di Mare a Uno Mattina ricostruisce la storia editoriale del libro di Orwell che introduce il concetto di un Grande Fratello in grado di spiare tutti.
Tommaso Pincio su 1984
La critica ha sempre proposto come candidati per la figura mitica del Grande Fratello, i despoti del Ventesimo secolo, Hitler e Stalin. Ma secondo Pincio i tratti del Grande Fratello sono quelli dello stesso Orwell.
Francis Scott Fitzgerald
Francis Scott Fitzgerald con Tommaso Pincio
Un profilo letterario e umano del creatore del Grande Gatsby, esponente centrale dell’Età del jazz.
Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
Sara Antonelli traccia un ritratto del capolavoro di Fitzgerald che al momento della sua uscita fu un clamoroso fallimento letterario.
Ernest Hemingway
Alessandro Baricco su Il vecchio e il mare
Il vecchio pescatore Santiago, che da ottantaquattro giorni non riesce a pescare niente, prende il largo con la sua povera barchetta, quando finalmente abbocca a uno dei suoi ami un pesce enorme.
Sara Antonelli: l'economia linguistica di Hemingway
I quarantanove racconti di Ernest Hemingway viene pubblicato nel 1938; in Italia arriva solo nel 1947. Questa raccolta ci permette di guardare alla carriera dell'autore fin dalle sue prime manifestazioni.
Il sole sorge ancora di Ernest Hemingway secondo Sara Antonelli
Il sole sorge ancora (The Sun also Rises) è il primo romanzo di Ernest Hemingway e vien pubblicato a New York nel 1926, racconta un’esperienza giovanile dell’autore in Spagna.
John Steinbeck
I luoghi di John Steinbeck
Il filmato illustra le ambientazioni californiane di Uomini e topi (1937) e altre opere di Steinbeck.
Furore di Steinbeck secondo Alessandro Baricco
Alessandro Baricco ha portato in scena Steinbeck, Furore insieme a Francesco Bianconi dei Baustelle. Qui parla dell’importanza e dell'attualità di questo romanzo.
La valle dell'Eden di Steinbeck secondo Anna Tagliavini
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e riproposto da Bompiani nella traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, La valle dell’Eden è “il romanzo” di John Steinbeck, quello a cui l’autore americano è più legato.
Paul Auster
Paul Auster ricorda i suoi maestri letterari
Paul Auster è nato il 3 febbraio 1947 a Newark (New Jersey). Tra i suoi libri più famosi: L'invenzione della solitudine, Trilogia di New York, Nel paese delle ultime cose, Moon Palace, La musica del caso, Leviatano, Mr Vertigo, Sunset Park, 4321.
Perdita, identità e memoria in Paul Auster
A colloquio con l’autore di culto de La trilogia di New York, che ha fatto di Brooklyn e Manhattan il regno del proprio successo e della propria nostalgia, e il luogo ideale della ricerca.
Franz Kafka
Franz Kafka: un ritratto
Protagonista di primo piano della letteratura del Novecento, Franz Kafka, viene qui raccontato attraverso un ampio repertorio fotografico e sulla scorta di notizie fornite dalla biografia di Max Brod.
Franz Kafka e la sua Praga
Le testimonianza della nipote e di un amicodi Kafka: un filmato del 1963, diretto da Fernando Di Giammatteo, dedicato interamente alla città natale di Franz Kafka.
La metamorfosi di Franz Kafka
Luigi Forte ci introduce alla storia editoriale di La metamorfosi, un racconto centrale nella storia letteraria del Novecento che all'inizio viene rifiutato da un'importante rivista.
Punto di svolta. Franz Kafka
Edoardo Camurri percorre le vie di Praga, visita i luoghi della vita di un genio mite e distruttore, per raccontare una delle voci più significative e inquietanti del Novecento.
Thomas Mann
Punto di svolta, Thomas Mann
Nel programma di Edoardo Camurri girato a Lubecca, un ritratto di Thomas Mann, l'impolitico, l'esteta, il premio Nobel per la Letteratura che più di ogni altro ha vissuto in sé il dramma del Novecento, dalla nascita dei totalitarismi alla democrazia.
Thomas Mann, I Buddenbrook
Agosto 1901: esce I Buddenbrook, capolavoro di Thomas Mann, il cui sottotitolo è Decadenza di una famiglia. Questo video si sofferma sui temi del libro e parla della sua matrice autobiografica.
Tonio Kröger di Thomas Mann secondo Franco Brusati
Franco Brusati parla dell’opera di Thomas Mann e in particolare di Tonio Kröger, il romanzo nel quale Mann affronta il tema, tipico della sua poetica, dell'attrazione reciproca tra realtà antitetiche.
Marcel Proust
Punto di svolta - Marcel Proust
Edoardo Camurri sullo sfondo della cattedrale di Chartes e delle spiagge normanne di Cabourg racconta la Recherche, questo incredibile romanzo che ha sconvolto e cambiato per sempre il paesaggio letterario del Novecento.
Marcel Proust: nevrosi e poesia
Questo filmato esplora i luoghi che legano la vita e l'opera di Marcel Proust.
Lev Tolstoj
Anna Karenina
Lo sceneggiato in 6 puntate Anna Karenina (1974) di Sandro Bolchi, tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj con Lea Massari, Pino Colizzi e Sergio Fanton.
Anna Karenina secondo Natalino Sapegno
Anna Karenina è un personaggio che può far innamorare i lettori perché è un personaggio straordinariamente vivo: a sostenerlo è Natalino Sapegno, che per una volta depone le vesti di studioso di letteratura e assume quelle di lettore.
Fëdor Dostoevskij
Maria Candida Ghidini, Dostoevskij
Nel saggio Dostoevskij, pubblicato da Salerno editore, Maria Candida Ghidini costruisce un percorso attraverso le opere del grande scrittore russo, da Povera gente ai Fratelli Karamazov, analizzandone lo sperimentalismo letterario, il rapporto con la Storia, le scelte lessicali, la visione ideologica.
Delitto e castigo
Nel 1866 Fëdor Dostoevskij pubblica Delitto e castigo. Nel 1983 il regista teatrale Mario Missiroli propone questa trasposizione televisiva in cinque puntate, realizzata interamente in studio. La sceneggiatura è di Tullio Kezich e dallo stesso Missiroli. Tra gli attori: Mattia Sbragia, Susanna Martinkova, Piero Mazzarella e Piera Degli Esposti.
I fratelli Karamazov
Trasposizione televisiva de I fratelli Karamazov di Dostoevskij, andata in onda in 7 puntate alla fine del 1969, regia di Sandro Bolchi, sceneggiatura-adattamento di Diego Fabbri. Attori: Corrado Pani, Umberto Orsini, Carla Gravina, Salvo Randone e Lea Massari
Albert Camus
Albert Camus: la narrazione filosofica de La Peste (lezione)
Da La Scuola in TV
Jack Kerouac
Jack Kerouac
Jack Kerouac secondo l'americanista Alessandro Portelli, che offre numerosi spunti di riflessione sull'opera e sulla figura di Jack Kerouac, scrittore simbolo della Beat Generation.
Fernanda Pivano intervista Jack Kerouac
Un prezioso filmato del 1966: Fernanda Pivano realizza una storica intervista a Jack Kerouac durante il soggiorno di questo in Italia.
John Keats
Vita di Keats
Il poeta inglese John Keats, tra i maggiori esponenti del Romanticismo inglese, muore a Roma il 23 febbraio 1821 a soli 25 anni. Nel video una breve biografia.
P. B. Shelley
Vita di P.B.Shelley
Il grande poeta inglese in breve. Nasce il 4 agosto1792 a Horsham e muore l'8 luglio 1822 nelle acque di Viareggio. Romantico, Shelley è stato con la sua opera e la sua intera esistenza, modello e idolo per generazioni di scrittori.
Mary Shelley
Vita di Mary Shelley
Mary Godwin Shelley nasce il 30 agosto 1797, figlia della filosofa Mary Wollstoncraft, antesignana del femminismo, che muore pochi giorni dopo averla data alla luce, e del saggista William Godwin. Sposa Percy Bysshe Shelley. Il suo libro più famoso è Frankenstein.
Frankenstein di Mary Shelley
L’autrice del romanzo Frankenstein raccontata dall’americanista Nadia Fusini.
Charles Dickens
Charles Dickens, una vita da romanzo
Corrado Augias in Città segrete si sofferma sulla Londra di Dickens.
Il Circolo Pickwick
Miniserie tratta dall'omonimo romanzo di Charles Dickens, in onda in 6 puntate nel 1968. Diretta da Ugo Gregoretti, con Mario Pisu, Leopoldo Trieste, Guido Alberti, Gigi Proietti.
David Copperfield
8 puntate di uno sceneggiato diretto da Anton Giulio Majano andate in onda dal 1965 al 1966. Con Giancarlo Giannini, Ileana Ghione, Roberto Chevalier, Sabrina Di Sepio.
Jane Austen
Liliana Rampello, Sei romanzi perfetti
Un libro sulla narrativa di Jane Austen, sulla particolarità della sua scrittura.
Orgoglio e pregiudizio
Tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen, lo sceneggiato del 1957, diretto da Daniele D'Anza, con Franco Volpi, Virna Lisi, Enrico Maria Salerno e Sergio Tofano.
Oscar Wilde
Oscar Wilde e l’Inghilterra vittoriana
A Il tempo e la storia, Lucio Villari e Michela Ponzani ricostruiscono la personalità dello scrittore e il suo contrasto con il tempo in cui vive.
Il ritratto di Dorian Gray
Michela Murgia parla del Ritratto di Dorian Gray a Quante storie, il programma di Corrado Augias
Virginia Woolf
I visionari - Virginia Woolf
A raccontare la scrittrice in studio con Corrado Augias: Nadia Fusini, Serena Dandini e Lea Melandri.
Mrs Dalloway di Virginia Woolf
Liliana Rampello ricostruisce la storia editoriale del libro di Virginia Woolf e sottolinea le sue novità che cambiano per sempre l’arte del romanzo.
Settimo giorno
Nel 1974 Enzo Siciliano commenta insieme alla scrittrice Lalla Romano la vita e le opere di Virginia Woolf.
Emily Brontë
Emily Brontë secondo Nadia Fusini
Cime tempestose riassunto in quattro parole
Paola Tonussi, Emily Brontë
Il mondo della creatrice di Cime tempestose
James Joyce
James Joyce, naufrago della contemporaneità
Joyce muore a Zurigo il 13 gennaio 1941, era nato a Dublino il 2 febbraio 1882. Una ricostruzione con video d’archivio da Arti e scienze (1960).
Punto di svolta – James Joyce
Nella Dublino più joyciana, Edoardo Camurri racconta la vita e l'opera dell'autore di Ulisse e Finnegans Wake.
L'Ulisse di James Joyce analizzato da Claudio Gorlier
La leggibilità del testo di Joyce.
L'Ulisse di Joyce visto dagli studenti
Gabriele Frasca e Enrico Terrinoni accompagnano dentro uno testi più complessi della letteratura. I commenti degli studenti del liceo Vico di Napoli.
Carmelo Bene: l’Ulisse mi ha cambiato la vita
Un’intervista di Antonio Debenedetti
Walt Whitman
Il traduttore di Foglie d’erba di Walt Whitman nel Meridiano Mondadori, Mario Corona, evidenzia tutte le contraddizioni del poeta americano.
Ed Folsom: la profezia di Whitman
Ed Folsom, dell'Università dell'Iowa, è intervenuto al convegno che si è tenuto a Roma al Centro di Studi Americani su Walt Whitman, soffermandosi sulla sua denuncia del razzismo in America.
Herman Melville
Bartleby lo scrivano secondo Alessandro Baricco
Un breve e claustrofobico racconto pubblicato nel 1853 e diventato uno dei capolavori della letteratura mondiale
Thomas Stearns Eliot
Thomas Stearns Eliot, Lontano dagli onori
Un ritratto di Eliot che parte da un allestimento di Assassinio nella cattedrale, il testo teatrale del 1935 che lo consacra come poeta.
La Terra Desolata
Nel 1969 Claudio Gorlier, professore di letteratura dei paesi di lingua inglese all’Università di Torino, commenta il poemetto Terra desolata di Thomas Stearns Eliot (Saint Louis, Missouri 1888 – Londra 1965).
Joseph Conrad
Joseph Conrad: visioni d'Oriente
Conrad, romanziere d’avventura, dopo aver servito venti anni in Marina, comincia la carriera di scrittore solo all'età di 36 anni. In realtà a interessare Conrad, polacco naturalizzato inglese, sono i casi di coscienza.
Lino Guanciale e Cuore di tenebra
Guanciale racconta che il suo amore per questo testo risale alla visione di Apocalypse Now di Coppola.
George Orwell
1984 di George Orwell
Franco Di Mare a Uno Mattina ricostruisce la storia editoriale del libro di Orwell che introduce il concetto di un Grande Fratello in grado di spiare tutti.
Tommaso Pincio su 1984
La critica ha sempre proposto come candidati per la figura mitica del Grande Fratello, i despoti del Ventesimo secolo, Hitler e Stalin. Ma secondo Pincio i tratti del Grande Fratello sono quelli dello stesso Orwell.
Francis Scott Fitzgerald
Francis Scott Fitzgerald con Tommaso Pincio
Un profilo letterario e umano del creatore del Grande Gatsby, esponente centrale dell’Età del jazz.
Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
Sara Antonelli traccia un ritratto del capolavoro di Fitzgerald che al momento della sua uscita fu un clamoroso fallimento letterario.
Ernest Hemingway
Alessandro Baricco su Il vecchio e il mare
Il vecchio pescatore Santiago, che da ottantaquattro giorni non riesce a pescare niente, prende il largo con la sua povera barchetta, quando finalmente abbocca a uno dei suoi ami un pesce enorme.
Sara Antonelli: l'economia linguistica di Hemingway
I quarantanove racconti di Ernest Hemingway viene pubblicato nel 1938; in Italia arriva solo nel 1947. Questa raccolta ci permette di guardare alla carriera dell'autore fin dalle sue prime manifestazioni.
Il sole sorge ancora di Ernest Hemingway secondo Sara Antonelli
Il sole sorge ancora (The Sun also Rises) è il primo romanzo di Ernest Hemingway e vien pubblicato a New York nel 1926, racconta un’esperienza giovanile dell’autore in Spagna.
John Steinbeck
I luoghi di John Steinbeck
Il filmato illustra le ambientazioni californiane di Uomini e topi (1937) e altre opere di Steinbeck.
Furore di Steinbeck secondo Alessandro Baricco
Alessandro Baricco ha portato in scena Steinbeck, Furore insieme a Francesco Bianconi dei Baustelle. Qui parla dell’importanza e dell'attualità di questo romanzo.
La valle dell'Eden di Steinbeck secondo Anna Tagliavini
Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e riproposto da Bompiani nella traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, La valle dell’Eden è “il romanzo” di John Steinbeck, quello a cui l’autore americano è più legato.
Paul Auster
Paul Auster ricorda i suoi maestri letterari
Paul Auster è nato il 3 febbraio 1947 a Newark (New Jersey). Tra i suoi libri più famosi: L'invenzione della solitudine, Trilogia di New York, Nel paese delle ultime cose, Moon Palace, La musica del caso, Leviatano, Mr Vertigo, Sunset Park, 4321.
Perdita, identità e memoria in Paul Auster
A colloquio con l’autore di culto de La trilogia di New York, che ha fatto di Brooklyn e Manhattan il regno del proprio successo e della propria nostalgia, e il luogo ideale della ricerca.
Franz Kafka
Franz Kafka: un ritratto
Protagonista di primo piano della letteratura del Novecento, Franz Kafka, viene qui raccontato attraverso un ampio repertorio fotografico e sulla scorta di notizie fornite dalla biografia di Max Brod.
Franz Kafka e la sua Praga
Le testimonianza della nipote e di un amicodi Kafka: un filmato del 1963, diretto da Fernando Di Giammatteo, dedicato interamente alla città natale di Franz Kafka.
La metamorfosi di Franz Kafka
Luigi Forte ci introduce alla storia editoriale di La metamorfosi, un racconto centrale nella storia letteraria del Novecento che all'inizio viene rifiutato da un'importante rivista.
Punto di svolta. Franz Kafka
Edoardo Camurri percorre le vie di Praga, visita i luoghi della vita di un genio mite e distruttore, per raccontare una delle voci più significative e inquietanti del Novecento.
Thomas Mann
Punto di svolta, Thomas Mann
Nel programma di Edoardo Camurri girato a Lubecca, un ritratto di Thomas Mann, l'impolitico, l'esteta, il premio Nobel per la Letteratura che più di ogni altro ha vissuto in sé il dramma del Novecento, dalla nascita dei totalitarismi alla democrazia.
Thomas Mann, I Buddenbrook
Agosto 1901: esce I Buddenbrook, capolavoro di Thomas Mann, il cui sottotitolo è Decadenza di una famiglia. Questo video si sofferma sui temi del libro e parla della sua matrice autobiografica.
Tonio Kröger di Thomas Mann secondo Franco Brusati
Franco Brusati parla dell’opera di Thomas Mann e in particolare di Tonio Kröger, il romanzo nel quale Mann affronta il tema, tipico della sua poetica, dell'attrazione reciproca tra realtà antitetiche.
Marcel Proust
Punto di svolta - Marcel Proust
Edoardo Camurri sullo sfondo della cattedrale di Chartes e delle spiagge normanne di Cabourg racconta la Recherche, questo incredibile romanzo che ha sconvolto e cambiato per sempre il paesaggio letterario del Novecento.
Marcel Proust: nevrosi e poesia
Questo filmato esplora i luoghi che legano la vita e l'opera di Marcel Proust.
Lev Tolstoj
Anna Karenina
Lo sceneggiato in 6 puntate Anna Karenina (1974) di Sandro Bolchi, tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj con Lea Massari, Pino Colizzi e Sergio Fanton.
Anna Karenina secondo Natalino Sapegno
Anna Karenina è un personaggio che può far innamorare i lettori perché è un personaggio straordinariamente vivo: a sostenerlo è Natalino Sapegno, che per una volta depone le vesti di studioso di letteratura e assume quelle di lettore.
Fëdor Dostoevskij
Maria Candida Ghidini, Dostoevskij
Nel saggio Dostoevskij, pubblicato da Salerno editore, Maria Candida Ghidini costruisce un percorso attraverso le opere del grande scrittore russo, da Povera gente ai Fratelli Karamazov, analizzandone lo sperimentalismo letterario, il rapporto con la Storia, le scelte lessicali, la visione ideologica.
Delitto e castigo
Nel 1866 Fëdor Dostoevskij pubblica Delitto e castigo. Nel 1983 il regista teatrale Mario Missiroli propone questa trasposizione televisiva in cinque puntate, realizzata interamente in studio. La sceneggiatura è di Tullio Kezich e dallo stesso Missiroli. Tra gli attori: Mattia Sbragia, Susanna Martinkova, Piero Mazzarella e Piera Degli Esposti.
I fratelli Karamazov
Trasposizione televisiva de I fratelli Karamazov di Dostoevskij, andata in onda in 7 puntate alla fine del 1969, regia di Sandro Bolchi, sceneggiatura-adattamento di Diego Fabbri. Attori: Corrado Pani, Umberto Orsini, Carla Gravina, Salvo Randone e Lea Massari
Albert Camus
Albert Camus: la narrazione filosofica de La Peste (lezione)
Da La Scuola in TV
Jack Kerouac
Jack Kerouac
Jack Kerouac secondo l'americanista Alessandro Portelli, che offre numerosi spunti di riflessione sull'opera e sulla figura di Jack Kerouac, scrittore simbolo della Beat Generation.
Fernanda Pivano intervista Jack Kerouac
Un prezioso filmato del 1966: Fernanda Pivano realizza una storica intervista a Jack Kerouac durante il soggiorno di questo in Italia.