Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Pablo Neruda raccontato da Alberto Moravia

In un filmato del 1975

Alberto Moravia, in un filmato del 1975, racconta la figura di Pablo Neruda (12 luglio 1904 - 23 settembre 1973), pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto, uno degli intellettuali più importanti della cultura latino-americana del Novecento: poeta, diplomatico, senatore cileno, premio Nobel per la Letteratura nel 1971 con la seguente motivazione:

Per una poesia che con l'azione di una forza elementare porta vivo il destino ed i sogni del continente

 Nel filmato Moravia approfondisce l'aspetto di Neruda come "poeta civile", che si occupa dei problemi del proprio Paese, impegnato in una sinistra che rivendica l'originalità delle civiltà precolombiane e recupera il popolo latino-americano reale, colto nella sua estrema povertà.