Il tuo browser non supporta video HTML5
Open Doors - Roberto Zecchino
Il video della diretta del 29 novembre 2021
Lunedì 29 novembre 2021 si è svolto un nuovo appuntamento di Open Doors, il progetto di orientamento e informazione rivolto ai ragazzi, promosso dalla Ministra per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone. Insieme al ministro è stato presente Roberto Zecchino, Vice President Risorse Umane e Organizzazione Robert Bosch Sud Europa.
Il Progetto Open Doors, è ideato e promosso dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, e realizzato in collaborazione con Agenzia Nazionale per i Giovani, Dipartimento per le politiche Giovanili e con il supporto del network CEOforLIFE.
Il Progetto Open Doors, è ideato e promosso dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, e realizzato in collaborazione con Agenzia Nazionale per i Giovani, Dipartimento per le politiche Giovanili e con il supporto del network CEOforLIFE.
ModeratoreOpen Doors è un' importante occasione di informazione ed orientamento rivolta ai ragazzi che, grazie a una serie di webinar in cui saranno ospitati i manager di alcune delle più importanti aziende italiane ed internazionali, ha l’obiettivo di ridurre il disallineamento tra la domanda e l’offerta nel mondo del lavoro grazie ad un’occasione unica di incontro, informazione e sinergia con il mondo aziendale.
Giordano Fatali - Founder CEOforLIFE Awards
Speakers
Fabiana Dadone - Ministro delle Politiche Giovanili
Roberto Zecchino - Vice President Risorse Umane e Organizzazione - Robert Bosch Sud Europa
Riccardo Campagna - Head of Bosch Sensortec Italy - Robert Bosch SpA
Sabrina Castellan – Training, Recruiting and Development Director Robert Bosch SpA
AGENDA DEI LAVORI
15:00 Benvenuto - Giordano Fatali - Founder CEOforLIFE Awards
15:05 Introduzione - Ministro Fabiana Dadone - Ministro delle Politiche Giovanili
15:10 Roberto Zecchino - Vice President Risorse Umane e Organizzazione - Robert Bosch Sud Europa
Valori e storia di Bosch Italia.
In qualità di azienda leader nel settore IoT, Bosch offre soluzioni innovative per smart home, smart city, Industry 4.0 e mobilità connessa. Inoltre, persegue la visione della mobilità sostenibile, sicura ed entusiasmante. Bosch utilizza la propria competenza nella tecnologia dei sensori, dei software e dei servizi, oltre che nel proprio cloud IoT, per offrire ai clienti soluzioni connesse, cross-domain da un'unica fonte. L'obiettivo strategico del Gruppo è quello di fornire soluzioni innovative per una vita connessa che contengano intelligenza artificiale (IA) o che siano state sviluppate o prodotte grazie ad essa. Seguendo lo slogan "Tecnologia per la vita" Bosch, grazie ai suoi prodotti e servizi, migliora la qualità della vita offrendo soluzioni innovative in tutto il mondo.
Particolare attenzione è dedicata ai giovani e al loro orientamento professionale. Nello specifico, da anni Bosch Italia sviluppa il progetto “Allenarsi per il Futuro” volto a presentare i mestieri del futuro e le relative competenze. La metafora sportiva che sottende il progetto mira a sviluppare consapevolezza nei giovani: passione, impegno e responsabilità e soprattutto “allenamento”, sono i valori che si intende trasmettere, per superare i propri limiti e realizzare gli obiettivi futuri, sia personali sia professionali.
15:20 Sabrina Castellan – Training, Recruiting and Development Director Robert Bosch SpA
Evoluzione delle attività di Talent Attraction volte all’individuazione di nuove figure professionali e l’importanza delle soft skills anche in professionalità ad alto contenuto tecnico.
15:25 Riccardo Campagna - Head of Bosch Sensortec Italy - Robert Bosch SpA e
Racconto dello sviluppo divisionale italiano di Sensortec e delle peculiarità del Lab di Milano. Evoluzione della richiesta di nuovi ruoli con conseguente necessità di competenze tecniche innovative.
INTERVENTO STUDENTI
15:30 Intervento Studente
15:40 Intervento Studente
15:50 Q&A
15:55 Saluti finali
Invia la tua domanda scrivendo a questo numero: 3408830178