Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Rai Scuola per la campagna RAI "La giusta energia"

20 settembre: la programmazione dedicata

In occasione della campagna Rai per la giusta energia, martedì 20 settembre, Rai Scuola propone una programmazione dedicata. Si comincia alle 19.00 con una puntata di Memex Cambiamenti che, con il conduttore Davide Coero Borga, rivela come quello dell'energia sia uno dei temi cruciali, già da adesso: nei prossimi 20 anni servirà il 30% di energia in più e dovrà essere tutta ricavata da fonti rinnovabili.

Alle 19.30 è la volta di Storie di scienza il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista scientifica Silvia Bencivelli, che approfondisce il tema dell’energia atomica e ne ripercorre la storia. Alle 20.30 in Memex Nautilus l'astrofisico e divulgatore Luca Perri conduce la puntata La via del vento. In sommario anche uno dei parchi eolici più innovativi d'Italia, a San Marco dei Cavoti (BN).

Alle 21.00 Newton propone Energia, il futuro prossimo delle rinnovabili, un viaggio attraverso le diverse forme di energia rinnovabile su cui sta lavorando la ricerca scientifica e tecnologica, mostrandoci come il superamento dell'uso delle energie di origine fossile rappresenti un punto fermo ineludibile per il futuro del pianeta Terra. Alle 21.30 nel doc Ordine e Disordine: L’energia, il fisico Jim Al-Khalili rivela come l'umanità ha scoperto le regole che guidano l'universo e ha padroneggiato i due concetti più importanti dell'era moderna: l'energia e l'informazione. A seguire, alle 22.30, Memex Doc racconta Passi di scienza – Torino: elettrica, partendo dal simbolo di Torino, la Mole Antonelliana, sulla cui sommità è posto un parafulmine, a protezione della città. Si chiude alle 23:30 con Memex Luoghi di Scienza che racconta L’Isola del Sole ovvero la Sicilia che Chiara Buratti visita prendendo le mosse dalle antiche ricerche di Archimede sugli specchi ustori fino al gigantesco "campus tecnologico" dedicato al solare a Catania.

Con la campagna La giusta energia Rai sarà in prima linea nella promozione di un comportamento responsabile nell’uso delle risorse energetiche, un bene primario per la società e l’economia da usare con rispetto e con la consapevolezza dei costi ambientali alla base della sua produzione.