Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Alberto Credi. Nanomacchine a energia solare

Il progetto LEAPS

Le macchine non sono solo quelle che siamo abituati a vedere e toccare nel mondo macroscopico: tutti gli organismi, compresi gli esseri umani, utilizzano motori molecolari costituiti da proteine per svolgere compiti fondamentali per la vita.

Nel mondo microscopico e invisibile delle molecole si parla di nanomacchine e il progetto LEAPS diretto da Alberto Credi, docente di Chimica all'Università di Bologna, lavora per costruire macchine nanometriche azionate dall’energia della luce.

Una sfida al confine tra chimica, fisica e biologia già premiata dall'European Research Council (ERC) con un finanziamento di quasi 2,5 milioni di euro.