Rai Scuola

Il tuo browser non supporta video HTML5

Il metodo scientifico

Dall'osservazione all'ipotesi

Le immagini proposte dall’unità didattica mostrano il narratore che spicca un breve volo nella stanza. Come è potuto accadere? La voce narrante sottolinea l’importanza del porre domande, sperimentare e fare ipotesi. Questo significa fare scienza o, meglio, utilizzare il metodo scientifico.

Il filmato contiene diversi esperimenti che chiariscono le peculiarità del metodo scientifico e ne delineano le tappe fondamentali. Si comincia con il porsi una domanda, poi si passa ad ipotizzare possibili soluzioni, si fa un esperimento, e infine si giunge ad un risultato.

Tuttavia a molte domande non siamo ancora riusciti a trovare risposte adeguate. Inoltre, il progresso scientifico ha prodotto notevoli miglioramenti nella vita umana, ma ha anche portato con sé una serie di implicazioni negative, come l'inquinamento, un problema ancora aperto.