Il tuo browser non supporta video HTML5
Andrea Giardina a #Maestri
L'Italia e le sue origini
Andrea Giardina, professore di Storia romana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e membro dell'Accademia dei Lincei, torna all'Italia antica ed alla sua unicità: prima della romanizzazione, infatti, non esisteva al mondo un paese territorialmente così piccolo ed al tempo stesso così popolato di genti diversificate. Fu Roma ad unire politicamente la penisola, attraverso un processo molto lungo, che culminò nella seconda metà del I secolo a.C. quando gli "italiani" ebbero tutti la cittadinanza romana.
#Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Ottantasei lezioni che compongono un mosaico didattico senza precedenti pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
#Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Ottantasei lezioni che compongono un mosaico didattico senza precedenti pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.