Rai Scuola

World Robot Olympiad (WRO®). La finale italiana

A Verona la VI edizione

21-Mag-2022 > 21-Mag-2022
Il 21 maggio 2022 a Verona (PalaOlimpia AGSM Forum Di Verona) la VI edizione della finale italiana della World Robot Olympiad (WRO®), una competizione internazionale di robotica e coding pensata per bambini e ragazzi, dai 6 ai 19 anni, pensata con lo scopo di far nascere in loro interesse per la scienza e la tecnologia.

I tornei WRO® sono organizzati in oltre 85 paesi in tutto il mondo e, rispetto ad altre competizioni, hanno la caratteristica di permettere uno scontro alla pari tra i vari partecipanti delle differenti categorie. Le sfide sono sempre diversificate in base all’età e con difficoltà crescenti a partire da KIDS fino alla SENIOR in modo da garantire uno scontro equo. Le squadre che partecipano sono composte da due o tre elementi più l’allenatore e suddivise per fasce di età.

In base alla categoria a cui appartengono, i partecipanti devono costruire un robot in linea con il tema che viene proposto di anno in anno. Per l'edizione 2022 il tema cui ispirarsi è My Robot, my Friend, ovvero: in che modo la combinazione di robotica e intelligenza artificiale può cambiare il mondo e gli ambienti in cui viviamo. I vincitori di questo appuntamento veronese avranno accesso alla finale mondiale che si svolgerà a Dortmund, in Germania, nel novembre 2022.

Verona è stata scelta come sede della finale italiana perché forte e crescente è l’interesse della città verso questo mondo. Verona infatti non è solo una città storica e culturale, ma anche all’avanguardia sul fronte della tecnologia e del digitale. Cultura umanistica e robotica viaggiano insieme, entrambe sono accomunate dalla stessa creatività e dallo stesso senso artistico: ecco perché Verona è la città ideale per esibire questo connubio.

La giornata è aperta a tutti.  infatti, durante lo svolgimento della competizione WRO® del 21 maggio, sarà possibile partecipare a diverse attività collaterali nell’ambito della Lavagno Geek, una manifestazione che prevede per i visitatori un ricco programma di laboratori, work-shop di Minecraft Education e momenti di formazione per conoscere le diverse realtà attive nell’ambito tecnologico. Molti anche gli stand e le esposizioni. L’ingresso è gratuito ma è necessaria la registrazione.

Per consultare il programma completo della manifestazione: sito worldrobotolympiad.it