Filosofia contemporanea
Seconda Parte
Di seguito i contributi relativi alla Storia della Filosofia contemporanea
Una lezione di Umberto Galimberti sul filosofo tedesco Arthur Schopenhauer
Umberto Galimberti. Schopenhauer e il pessimismo
Emanuele Severino esamina la dottrina nietzscheana dell'eterno ritorno dell'identico alla luce della contraddizione di fondo della metafisica occidentale, che consiste nel pensare il divenire come l'uscire e il rientrare delle cose nel niente e quindi nella persuasione che l'ente in quanto tale sia niente
Emanuele Severino. Friedrich Nietzsche e l'eterno ritorno
Emanuele Severino ci fa comprendere la rilevanza filosofica della poetica leopardiana
Emanuele Severino. La filosofia di Leopardi
Vincenzo Milanesi parla della filosofia italiana del Novecento e dei suoi principali esponenti, Benedetto Croce (Pescasseroli, 1866 – Napoli, 1952) e Giovanni Gentile (Castelvetrano, 1875 – Firenze, 1944)
Vincenzo Milanesi. Croce e Gentile
Emanuele Severino parla di quello che definisce il sottosuolo filosofico del nostro tempo e dei suoi tre grandi abitatori, che sono Friedrich Nietzsche, Giacomo Leopardi e Giovanni Gentile
Emanuele Severino. Il sottosuolo filosofico del nostro tempo
Emanuele Severino parla della centralità assunta dal pensiero di Martin Heidegger nella filosofia del XIX secolo
Emanuele Severino. Heidegger e il neopositivismo
Emanuele Severino parla del congresso internazionale, tenutosi a Brescia dal 13 al 15 giugno 2019, dal titolo Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, organizzato dall’ Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases)
Emanuele Severino. Heidegger e la metafisica classica
Paul Ricoeur parla della norma etica che individua il limite di ciò che non si deve fare, all'interno di tutto ciò che è possibile fare da un punto di vista tecnico, è riconducibile al principio kantiano di non usare l'altro come mezzo, ma sempre come fine
Paul Ricoeur. Problemi attuali dell'etica
Andrea Colamedici parla della natura della filosofia, che va intesa molto diversamente rispetto a come è stata finora raffigurata dal senso comune ossia come una disciplina puramente teorica e astratta
Andrea Colamedici. La natura della filosofia
Ivano Dionigi, intervistato al Festival della Filosofia di Modena, risponde ad alcune domande sulla storia dei rapporti tra la civiltà occidentale e quelle orientali, l’Islam e la Cina in particolare, sulla sua teoria dell’umanesimo necessario,sul fondamento dell’identità europea, sulla Settima Epistola di Seneca che descrive gli effetti negativi della folla, che oggi con la diffusione delle nuove tecnologie è diventata una folla virtuale con la quale siamo continuamente a contatto
Ivano Dionigi. L'umanesimo scienza dell'intero
Emanuele Severino discute con gli studenti del Liceo Antonio Genovesi di Napoli, dell’idea di verità, che è alla base della filosofia
Emanuele Severino. Che cos'è la verità
Graham Priest, intervistato a Brescia in occasione del Congresso Internazionale in onore di Emanuele Severino, All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de La struttura originaria, parla della sua teoria del dialetheismo, partendo dal principio di non contraddizione, argomento del quale ha discusso con lo stesso Emanuele Severino nella sessione plenaria conclusiva del congresso
Graham Priest. La dialetheia o teoria della doppia verità
Massimo Cacciari su Manlio Sgalambro
La critica radicale all' idealismo
Alfonso Maurizio Jacono
Il non finito come concetto filosofico
Sergio Givone. La domanda fondamentale
Per un confronto tra Severino ed Heidegger
Alessandro Carrera
Heidegger nel pensiero di Severino
Giampaolo Azzoni.Oltrepassamento della metafisica
Heidegger nel pensiero di Severino
Nicoletta Cusano. Niente, Essere, ente
Heidegger nel pensiero di Severino
Friedrich - Wilhelm von Herrmann. La concezione heideggeriana della "metafisica"
Le due vie di elaborazione del problema dell' essere
Raimond Panikkar tra Oriente ed Occidente
Luigi Vero Tarca
Emmanuel Lévinas
Tra Martin Heidegger ed il Talmud
Giulio Giorello
L' epistemologia tra filosofia e scienza
Emanuele Severino e Gianni Vattimo. In cammino verso il nulla
Dialogo sul nichilismo
Sergio Givone. Il concetto di eterno
Eternità e terribilità nel pensiero di Emaniuele Severino
Vittorio Hosle. Critica della ragione comprendente
Una teoria delle discipline umanistiche
Gerardo Marotta. L' intellettuale e la cultura dell' Europa
Conversando con Hans - Georg Gadamer
Giulio Giorello: Leopardi. L' incanto ed il disinganno
Poeta, filosofo, scienziato
Massimo Donà. Manlio Sgalambro
La musica senso originario della filosofia
Roberto Mordacci. Filosofia e teologia
Linguaggi diversi per la stessa domanda di senso
Bernard Stiegler. L' entropia negativa e la costruzione di un pensiero forte
Ripensare la scienza e la tecnica
Massimo Cacciari. L'orizzonte escatologico della giustizia
Perseguire l' idea di giustizia
Massimo Cacciari. La musica
L' arte cristiana per eccellenza
Sossio Giametta parla del suo Saggio sullo Zarathustra, che rappresenta il coronamento di quasi mezzo secolo di studi su Nietzsche.
Sossio Giametta. Saggio sullo Zarathustra
Sossio Giametta parla di Friedrich Nietzsche che definisce un poeta e un moralista
Sossio Giametta. Il poeta Friedrich Nietzsche
Una lezione di Umberto Galimberti sul filosofo tedesco Arthur Schopenhauer
Umberto Galimberti. Schopenhauer e il pessimismo
Emanuele Severino esamina la dottrina nietzscheana dell'eterno ritorno dell'identico alla luce della contraddizione di fondo della metafisica occidentale, che consiste nel pensare il divenire come l'uscire e il rientrare delle cose nel niente e quindi nella persuasione che l'ente in quanto tale sia niente
Emanuele Severino. Friedrich Nietzsche e l'eterno ritorno
Emanuele Severino ci fa comprendere la rilevanza filosofica della poetica leopardiana
Emanuele Severino. La filosofia di Leopardi
Vincenzo Milanesi parla della filosofia italiana del Novecento e dei suoi principali esponenti, Benedetto Croce (Pescasseroli, 1866 – Napoli, 1952) e Giovanni Gentile (Castelvetrano, 1875 – Firenze, 1944)
Vincenzo Milanesi. Croce e Gentile
Emanuele Severino parla di quello che definisce il sottosuolo filosofico del nostro tempo e dei suoi tre grandi abitatori, che sono Friedrich Nietzsche, Giacomo Leopardi e Giovanni Gentile
Emanuele Severino. Il sottosuolo filosofico del nostro tempo
Emanuele Severino parla della centralità assunta dal pensiero di Martin Heidegger nella filosofia del XIX secolo
Emanuele Severino. Heidegger e il neopositivismo
Emanuele Severino parla del congresso internazionale, tenutosi a Brescia dal 13 al 15 giugno 2019, dal titolo Heidegger nel pensiero di Severino. Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica, organizzato dall’ Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases)
Emanuele Severino. Heidegger e la metafisica classica
Paul Ricoeur parla della norma etica che individua il limite di ciò che non si deve fare, all'interno di tutto ciò che è possibile fare da un punto di vista tecnico, è riconducibile al principio kantiano di non usare l'altro come mezzo, ma sempre come fine
Paul Ricoeur. Problemi attuali dell'etica
Andrea Colamedici parla della natura della filosofia, che va intesa molto diversamente rispetto a come è stata finora raffigurata dal senso comune ossia come una disciplina puramente teorica e astratta
Andrea Colamedici. La natura della filosofia
Ivano Dionigi, intervistato al Festival della Filosofia di Modena, risponde ad alcune domande sulla storia dei rapporti tra la civiltà occidentale e quelle orientali, l’Islam e la Cina in particolare, sulla sua teoria dell’umanesimo necessario,sul fondamento dell’identità europea, sulla Settima Epistola di Seneca che descrive gli effetti negativi della folla, che oggi con la diffusione delle nuove tecnologie è diventata una folla virtuale con la quale siamo continuamente a contatto
Ivano Dionigi. L'umanesimo scienza dell'intero
Emanuele Severino discute con gli studenti del Liceo Antonio Genovesi di Napoli, dell’idea di verità, che è alla base della filosofia
Emanuele Severino. Che cos'è la verità
Graham Priest, intervistato a Brescia in occasione del Congresso Internazionale in onore di Emanuele Severino, All'alba dell'eternità. I primi 60 anni de La struttura originaria, parla della sua teoria del dialetheismo, partendo dal principio di non contraddizione, argomento del quale ha discusso con lo stesso Emanuele Severino nella sessione plenaria conclusiva del congresso
Graham Priest. La dialetheia o teoria della doppia verità
Massimo Cacciari su Manlio Sgalambro
La critica radicale all' idealismo
Alfonso Maurizio Jacono
Il non finito come concetto filosofico
Sergio Givone. La domanda fondamentale
Per un confronto tra Severino ed Heidegger
Alessandro Carrera
Heidegger nel pensiero di Severino
Giampaolo Azzoni.Oltrepassamento della metafisica
Heidegger nel pensiero di Severino
Nicoletta Cusano. Niente, Essere, ente
Heidegger nel pensiero di Severino
Friedrich - Wilhelm von Herrmann. La concezione heideggeriana della "metafisica"
Le due vie di elaborazione del problema dell' essere
Raimond Panikkar tra Oriente ed Occidente
Luigi Vero Tarca
Emmanuel Lévinas
Tra Martin Heidegger ed il Talmud
Giulio Giorello
L' epistemologia tra filosofia e scienza
Emanuele Severino e Gianni Vattimo. In cammino verso il nulla
Dialogo sul nichilismo
Sergio Givone. Il concetto di eterno
Eternità e terribilità nel pensiero di Emaniuele Severino
Vittorio Hosle. Critica della ragione comprendente
Una teoria delle discipline umanistiche
Gerardo Marotta. L' intellettuale e la cultura dell' Europa
Conversando con Hans - Georg Gadamer
Giulio Giorello: Leopardi. L' incanto ed il disinganno
Poeta, filosofo, scienziato
Massimo Donà. Manlio Sgalambro
La musica senso originario della filosofia
Roberto Mordacci. Filosofia e teologia
Linguaggi diversi per la stessa domanda di senso
Bernard Stiegler. L' entropia negativa e la costruzione di un pensiero forte
Ripensare la scienza e la tecnica
Massimo Cacciari. L'orizzonte escatologico della giustizia
Perseguire l' idea di giustizia
Massimo Cacciari. La musica
L' arte cristiana per eccellenza
Sossio Giametta parla del suo Saggio sullo Zarathustra, che rappresenta il coronamento di quasi mezzo secolo di studi su Nietzsche.
Sossio Giametta. Saggio sullo Zarathustra
Sossio Giametta parla di Friedrich Nietzsche che definisce un poeta e un moralista
Sossio Giametta. Il poeta Friedrich Nietzsche