Newton "Quello che sappiamo": Atomi per la Pace
15a puntata
Se c’è un oggetto di ricerca scientifica che al solo nominarlo evoca sensazioni contrastanti come curiosità, entusiasmo, timore e angoscia… beh, quello è l’atomo. Davide Coero Borga porta Newton a Vienna per raccontare una storia che crediamo di conoscere bene ma che riserva più di una sorpresa. Perché Vienna? Perché è sede dell’AIEA, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica.
Le Nazioni Unite ospitano l’Incident and Emergency Centre, la struttura che si attiva in caso di incidenti nucleari o emergenze con potenziali conseguenze radiologiche. Il ruolo di vigilanza svolto dall’Agenzia perché tutti rispettino gli accordi di non proliferazione è forse l’aspetto più noto dell’AIEA, ma - spiega Rafael Grossi, il direttore generale dell’Agenzia – c’è anche tanta ricerca scientifica a vantaggio di tutti i Paesi membri. Atomi per la pace: salute, sicurezza, economia, ambiente, risorse naturali, beni culturali.
Fra i Paesi fondatori dell’AIEA c’è l’Italia e il nostro Paese ha una Rappresentanza permanente presso le Nazioni Unite a Vienna, con l’ambasciatrice Debora Lepre. Non è ovviamente l’unica italiana a occuparsi di atomo da queste parti e più in particolare nei laboratori AIEA di Vienna e di Seibersdorf. Qui incontriamo Britt Maestroni, specialista in sicurezza alimentare al centro congiunto FAO/AIEA di tecniche nucleari per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha il compito di stabilire procedure efficaci a garanzia di prodotti autentici, tracciabili, sani e privi di contaminanti. Federica Camin si occupa invece di materiali di riferimento, matrici chimiche per l’applicazione di tecniche analitiche nucleari capaci di produrre risultati accurati e affidabili. Fabrizio Balestrino è un entomologo medico e applica la tecnica dell’insetto sterile a due generi di zanzara: Aedes e Anopheles responsabili della trasmissione di malattie infettive che ogni anno causano la morte di milioni di persone. In chiusura di puntata entriamo al Kunsthistorisches Museum, fra i più importanti musei di Vienna e d’Europa. Alessandro Migliori, esperto di spettroscopia nucleare spiega come questa tecnologia venga impiegata nella conservazione del patrimonio culturale.
Newton. Quello che sappiamo… è un viaggio alla scoperta del mondo della scienza, per capire come e quanto la ricerca scientifica e tecnologica siano importanti e stiano cambiando la nostra vita quotidiana. Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quello scientifico, che sta alla base del lavoro dei ricercatori di tutto il mondo.
In onda il 4 aprile alle 21.00 su Rai Scuola - Puntata 15
Le Nazioni Unite ospitano l’Incident and Emergency Centre, la struttura che si attiva in caso di incidenti nucleari o emergenze con potenziali conseguenze radiologiche. Il ruolo di vigilanza svolto dall’Agenzia perché tutti rispettino gli accordi di non proliferazione è forse l’aspetto più noto dell’AIEA, ma - spiega Rafael Grossi, il direttore generale dell’Agenzia – c’è anche tanta ricerca scientifica a vantaggio di tutti i Paesi membri. Atomi per la pace: salute, sicurezza, economia, ambiente, risorse naturali, beni culturali.
Fra i Paesi fondatori dell’AIEA c’è l’Italia e il nostro Paese ha una Rappresentanza permanente presso le Nazioni Unite a Vienna, con l’ambasciatrice Debora Lepre. Non è ovviamente l’unica italiana a occuparsi di atomo da queste parti e più in particolare nei laboratori AIEA di Vienna e di Seibersdorf. Qui incontriamo Britt Maestroni, specialista in sicurezza alimentare al centro congiunto FAO/AIEA di tecniche nucleari per l’alimentazione e l’agricoltura, che ha il compito di stabilire procedure efficaci a garanzia di prodotti autentici, tracciabili, sani e privi di contaminanti. Federica Camin si occupa invece di materiali di riferimento, matrici chimiche per l’applicazione di tecniche analitiche nucleari capaci di produrre risultati accurati e affidabili. Fabrizio Balestrino è un entomologo medico e applica la tecnica dell’insetto sterile a due generi di zanzara: Aedes e Anopheles responsabili della trasmissione di malattie infettive che ogni anno causano la morte di milioni di persone. In chiusura di puntata entriamo al Kunsthistorisches Museum, fra i più importanti musei di Vienna e d’Europa. Alessandro Migliori, esperto di spettroscopia nucleare spiega come questa tecnologia venga impiegata nella conservazione del patrimonio culturale.
Newton. Quello che sappiamo… è un viaggio alla scoperta del mondo della scienza, per capire come e quanto la ricerca scientifica e tecnologica siano importanti e stiano cambiando la nostra vita quotidiana. Davide Coero Borga ci accompagna lungo un percorso fatto di luoghi unici, persone preparate e appassionate e di un metodo, quello scientifico, che sta alla base del lavoro dei ricercatori di tutto il mondo.
In onda il 4 aprile alle 21.00 su Rai Scuola - Puntata 15