Per festeggiare il centenario della Società dei Membri della Legione d'Onore, fondata nel 1921 da Napoleone Bonaparte per aiutare i soldati feriti e le famiglie dei loro compagni uccisi, è stata lanciata una riflessione sull'Europa e sul futuro dei giovani, organizzata dalla sezione italiana e svizzera. L'8 novembre 2021 i risultati di questa ricerca sono stati presentati a Roma, all'Ambasciata Francese alla presenza dell'Ambasciatore di Francia a Roma, Christian Masset, della professoressa Anna Maria Tarantola, presidente della Sezione Itala e presso la Santa Sede e Presidente del Comitato organizzatore e di Nicolas Frizon de Lamotte, Presidente della Sezione Svizzera e presidente del Comitato Fund Raising. Trentasei studenti di dieci università europee hanno collaborato al progetto, che si è concretizzato in una relazione in sette capitoli sotto la guida del prof. Carlo Altomonte dell'Università Bocconi e del prof. Frédéric Esposito dell'Università di Ginevra. Il Report on the Future of Europe comprende venticinque proposte che riguardano sette sfide chiave per il futuro dell'Europa.
Nel Percorso di Rai Scuola i contributi di Christian Masset, Anna Maria Tarantola e di due studenti che hanno partecipato alla ricerca, Giulio Cervi e Giulia Comelli.