Singolare femminile
Diretta streaming il 29 aprile alle ore 18.00
Nell’ambito delle iniziative che l’Istituto Toniolo organizza per la promozione della 98esima Giornata per l’Università Cattolica, venerdì 29 aprile, alle ore 18.00, è in programma l’incontro “Singolare femminile” in Aula Pio XI nella sede milanese dell’Ateneo. L'evento verrà trasmesso in diretta streaming su questa pagina.
I lavori, introdotti dal Rettore Franco Anelli, saranno moderati dalla giornalista Monica Maggioni.
Interverranno: Elvina Finzi, ingegnere nucleare, suor Maria Grazia Girolimetto, badessa del monastero Mater Ecclesiae di Orta San Giulio, Katerina Poteriaieva, violinista dell’Orchestra di Leopoli, Antonella Sciarrone Alibrandi, prorettrice Università Cattolica, Cristina Scocchia, amministratore delegato Illycaffè, Silvia Vegetti Finzi, psicologa e accademica.
La Giornata per l’Università Cattolica sarà celebrata domenica 1º maggio 2022, strettamente correlata ad un momento molto significativo per la Chiesa: la beatificazione del 30 aprile di Armida Barelli, cofondatrice dell’Ateneo. Non a caso il tema della Giornata recita: Con cuore di donna. Al servizio della cultura e della società.
La Giornata per l’Università Cattolica sarà celebrata domenica 1º maggio 2022, strettamente correlata ad un momento molto significativo per la Chiesa: la beatificazione del 30 aprile di Armida Barelli, cofondatrice dell’Ateneo. Non a caso il tema della Giornata recita: Con cuore di donna. Al servizio della cultura e della società.
I lavori, introdotti dal Rettore Franco Anelli, saranno moderati dalla giornalista Monica Maggioni.
Interverranno: Elvina Finzi, ingegnere nucleare, suor Maria Grazia Girolimetto, badessa del monastero Mater Ecclesiae di Orta San Giulio, Katerina Poteriaieva, violinista dell’Orchestra di Leopoli, Antonella Sciarrone Alibrandi, prorettrice Università Cattolica, Cristina Scocchia, amministratore delegato Illycaffè, Silvia Vegetti Finzi, psicologa e accademica.
La Giornata per l’Università Cattolica sarà celebrata domenica 1º maggio 2022, strettamente correlata ad un momento molto significativo per la Chiesa: la beatificazione del 30 aprile di Armida Barelli, cofondatrice dell’Ateneo. Non a caso il tema della Giornata recita: Con cuore di donna. Al servizio della cultura e della società.