L'indagine IEA PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study)
Presentato da INVALSI il 16 maggio 2023
Nel 2021, l'Italia ha partecipato per la quinta volta al Progress in International Reading Literacy Study (PIRLS). Si tratta di un’indagine internazionale – promossa dalla IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) – sulla literacy in lettura degli studenti al quarto anno di scuola primaria (circa 9 anni di età). Viene condotta con un ciclo quinquennale dal 2001 e il nostro Paese partecipa fin dalla prima edizione, potendo così disporre di informazioni su un trend di 20 anni. La rilevazione PIRLS del 2021, si è svolta in più di 50 Paesi nel mondo, durante una fase segnata ancora dalla pandemia. Le prove dell’indagine PIRLS 2021 sono state sostenute, per la prima volta, tramite computer. Dei 57 Paesi partecipanti, 26 – tra cui l’Italia – sono passati alla modalità digitale come modalità principale di raccolta dei dati. Inoltre, alcune prove cartacee utilizzate nella rilevazione PIRLS del 2016 sono state svolte da un campione aggiuntivo di scuole/alunni al fine di esaminare in modo comparativo l’impatto del passaggio al digitale. Gli altri 31 Paesi hanno optato per continuare a proporre i fascicoli cartacei. Nel nostro Paese hanno partecipato 222 scuole, 442 insegnanti, coinvolgendo oltre 7.000 allievi e 5.000 genitori.
Rapporto Nazionale e Sintesi dei risultati PIRLS 2021
Rapporto Nazionale
Sintesi dei risultati italiani
Infografiche IEA-PIRLS 2021
Presentazioni
L’indagine internazionale IEA PIRLS – Laura Palmerio, Responsabile Indagini internazionali INVALSI
Indagine IEA PIRLS 2021: i risultati in lettura degli studenti di quarta primaria in Italia – Margherita Emiletti, Co-National Research Coordinator PIRLS
Rapporto Nazionale e Sintesi dei risultati PIRLS 2021
Rapporto Nazionale
Sintesi dei risultati italiani
Infografiche IEA-PIRLS 2021
Presentazioni
L’indagine internazionale IEA PIRLS – Laura Palmerio, Responsabile Indagini internazionali INVALSI
Indagine IEA PIRLS 2021: i risultati in lettura degli studenti di quarta primaria in Italia – Margherita Emiletti, Co-National Research Coordinator PIRLS