Il Festival "Informatici Senza Frontiere"
La nostra intervista a Dino Maurizio
21 Ott 2021 > 23 Ott 2021
Il festival Informatici Senza Frontiere affronta, in questa sua 5^ edizione, contenuti cruciali legati all’impatto che l’innovazione ha sulla società e sul suo sviluppo con un taglio tutto al femminile per contribuire alla diffusione della cultura delle pari opportunità tra donne e uomini in un settore storicamente sotto-rappresentato dalle donne e al contempo strategico per lo sviluppo economico e sociale del nostro paese. L’obiettivo è quello di mostrare il profilo delle donne nella tecnologia e, nel fare ciò, incoraggiare sempre più giovani donne a intraprendere una carriera nelle STEM. L'intervista di Rai Scuola a Dino Maurizio, presidente di Informatici senza frontiere.
Nella scelta del D come digitale… o D come donna c’è anche un invito alle tante ragazze che si affacciano al mondo della formazione professionale a vedere le tecnologie non come freddi ed asettici argomenti di studio e lavoro, ma come potenti strumenti di miglioramento della condizione umana e della vita di tutti noi.
Il festival propone le sue riflessioni in talk, incontri e laboratori – sia dal vivo sia online – e anche attraverso una mostra, un film e uno spettacolo teatrale.
Eventi in presenza
Per partecipare in presenza è necessaria l’iscrizione sul sito festival.informaticisenzafrontiere.org. Solo il laboratorio del Mart e gli interventi curati da IPRASE hanno un diverso modo di iscrizione indicato nel singolo appuntamento. La maggior parte di talk e incontri sarà trasmessa anche in streaming sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere.
Eventi online
Alcune conferenze saranno trasmesse solo online in streaming sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere. È consigliabile iscriversi sul sito festival.informaticisenzafrontiere.org.
Il programma completo è disponibile qui.
Eventi in presenza
Per partecipare in presenza è necessaria l’iscrizione sul sito festival.informaticisenzafrontiere.org. Solo il laboratorio del Mart e gli interventi curati da IPRASE hanno un diverso modo di iscrizione indicato nel singolo appuntamento. La maggior parte di talk e incontri sarà trasmessa anche in streaming sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere.
Eventi online
Alcune conferenze saranno trasmesse solo online in streaming sul canale YouTube di Informatici Senza Frontiere. È consigliabile iscriversi sul sito festival.informaticisenzafrontiere.org.
Il programma completo è disponibile qui.