La materia oscura

Amedeo Balbi

Se quello che crediamo di aver capito sull’universo è vero, in questo momento io, voi e tutto quello che ci circonda, siamo immersi in un mare di particelle elementari che non hanno quasi nessuna interazione con la materia ordinaria, e che quindi ci attraversano senza lasciare praticamente traccia. Questa materia – che non emette o assorbe luce, e che gli astrofisici chiamano perciò “materia oscura” – potrebbe costituire i 2/3 del contenuto di tutto l’universo.

Purtroppo, essendo oscura, non la possiamo osservare con i telescopi. Ma allora come mai ci siamo convinti che esista?