Racconti di Scienza. La serra di Mendel
Puntata 8
Racconti di Scienza. La divulgazione scientifica si fa racconto. Personaggi, invenzioni, scoperte, errori, innovazione tecnologica...passi in avanti nella conoscenza scientifica che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vedere il mondo che ci circonda. Una serie di puntate speciali che hanno in comune la voglia di condividere ciò che sappiamo in modo spettacolare e coinvolgente. Presenta: Anna Pancaldi.
Un monaco agostiniano, ma anche un biologo e un matematico. Gregor Mendel con le sue intuizioni ha gettato le basi dell’attuale genetica. Racconti di Scienza presenta La serra di Mendel. La nascita della genetica, tra scienza e storia. Dalla ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, il divulgatore Massimo Ruccio, con il supporto scientifico dei genetisti Marco Salvemini, Serena Aceto e Giuseppe Saccone, ci propone un'occasione unica per apprezzare la straordinaria correttezza delle scoperte di Mendel ma anche l’uso immorale e micidiale che di quelle intuizioni si è fatto nel corso della storia.
Un monaco agostiniano, ma anche un biologo e un matematico. Gregor Mendel con le sue intuizioni ha gettato le basi dell’attuale genetica. Racconti di Scienza presenta La serra di Mendel. La nascita della genetica, tra scienza e storia. Dalla ventesima edizione del Festival della Scienza di Genova, il divulgatore Massimo Ruccio, con il supporto scientifico dei genetisti Marco Salvemini, Serena Aceto e Giuseppe Saccone, ci propone un'occasione unica per apprezzare la straordinaria correttezza delle scoperte di Mendel ma anche l’uso immorale e micidiale che di quelle intuizioni si è fatto nel corso della storia.