"Passi di storia. Luoghi di memorie del '900:" camminare la Resistenza

Emanuele Vannini, Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea Pistoia

Emanuele Vannini, dell'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea Pistoia, ci parla del Progetto Passi di storia. Luoghi di memorie del ‘900.  Avviato nel 2022 si pone l'obiettivo di connettere luoghi e storie legati alla Resistenza, così da promuovere la diffusione e la divulgazione della conoscenza critica della storia contemporanea attraverso l’esplorazione del territorio.

Il progetto è composto da un portale digitale (www.passidistoria.it) e da una pannellatura materiale, comprensiva di QR code, in alcuni dei luoghi della memoria censiti. I primi due percorsi realizzati sono stati dedicati a Silvano Fedi, partigiano pistoiese ucciso dai nazisti il 29 luglio 1944, e all’eccidio del Padule di Fucecchio, fra le più importanti stragi nazifasciste in Italia con 174 vittime il 23 agosto 1944.