L’italiana Fabiola Gianotti è direttore generale del Cern di Ginevra dal primo gennaio 2016.
È la prima volta che una donna è a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle.
58 anni, nata a Roma ha studiato a Milano, è stata fra i protagonisti della scoperta del bosone di Higgs. Dal 1987 è parte del grande team del Cern: è tra i cervelli che hanno ideato e condotto «Atlas», uno dei mega-esperimenti lungo l’anello sotterraneo del Large Hadron Collider.
È stata nominata dal Director General Search Committee del Cern. Gli altri due fisici in corsa per la direzione erano il britannico Terry Wyatt, dell’università di Manchester, e l’olandese Frank Linde, direttore dell’Istituto nazionale di fisica subatomica (Nikhef) di Amsterdam.
Tra i primi a congratularsi con la Gianotti il premier Matteo Renzi con una telefonata. “Si tratta - ha, invece, detto il ministro dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, - di un grande successo per la scienza italiana. Sono certa che Gianotti farà un ottimo lavoro”.
“Le auguro - continua il ministro - ulteriori grandi successi, oltre a quelli che ha già ottenuto nella sua brillante carriera. L’alto profilo della nostra scienziata e la reputazione che ha saputo conquistarsi sono stati determinanti per la sua elezione. A tutto questo si e’ aggiunto il lavoro di squadra del Ministero, della comunità scientifica italiana e del governo, a partire dalla giornata per i festeggiamenti dei 60 anni del Cern”.
In occasione di questo prestigioso riconoscimento, vi proponiamo di seguito una puntata di Nautilus che ha visto protagonista il direttore Gianotti.
In occasione di questo prestigioso riconoscimento, vi proponiamo di seguito una puntata di Nautilus che ha visto protagonista il direttore Gianotti.
Leggi tutto
Fabiola Gianotti, neo direttore generale del Cern di Ginevra , parla della scoperta del Bosone di Higgs, durante “Quale sapere?“ una produzione di Rai Cultura.
Leggi tutto
Fabiola Gianotti, neo direttore del Cern di Ginevra, parla in un estratto di “Terza Pagina“, programma di Rai Cultura, del successo della ricerca italiana.
Leggi tutto
Fabiola Gianotti.
Il fisico italiano alla guida del team che ha dato finalmente massa alla materia: una scoperta che conferma la visione standard della fisica contemporanea, apre nuove prospettive alla ricerca e ci consegna una serie di applicazioni tecniche che miglioreranno la nostra vita. E ...
Leggi tutto